L’azienda dispone di due impianti di verniciatura a Lecce (uno a liquido e uno a polveri) e di un impianto a polveri a Vaie.
L’impianto a liquido permette la verniciatura “ad acqua” di prodotti i cui ingombri massimi possono arrivare a 7 metri x 4 metri x 4 metri. I prodotti viaggiano su 7 bilancelle lungo un binario chiuso ad anello della portata massima di 5 tonnellate. Il binario ad anello si collega automaticamente a un sistema di sabbiatura, quindi alla cabina di verniciatura e per finire al forno di cottura.
L’impianto di verniciatura a polveri viene utilizzato per prodotti di piccole dimensioni (1,2 metri x 1,6 metri x 5 metri). I prodotti viaggiano lungo un convogliatore aereo birotaia munito di bilancelle della portata massima di 750 kg. L’applicazione della verniciatura a polvere sugli oggetti di metallo avviene tramite spruzzatura delle polveri mediante una pistola elettrostatica. La pistola trasmette una carica elettrica positiva alla polvere, la quale viene spruzzata sull’oggetto tramite aria compressa, con un’accelerazione in direzione del pezzo, impressa appunto dalla potente carica elettrostatica.
A Vaie l’impianto di verniciatura a polveri è dotato di un sofisticato sistema di carico/scarico automatico dei prodotti, un tunnel di pretrattamento mediante fosfo-sgrassaggio, una cabina per l’applicazione del primer e tre cabine di verniciatura di cui due automatizzate.