Descrizione
FD Group, Società di Consulenza Engineering & Design, attiva su tutto il territorio italiano ed in Europa, ricerca una figura professionale da inserire all’interno del proprio organico come Electronic Engineer/Designer nel settore Defence & Aerospace sul territorio dell’Emilia-Romagna.
Mansioni
La risorsa si occuperà di:
• Progettazione dell’architettura elettronica di bordo, definendo topologie di rete, interfacce e specifiche dei moduli ECU.
• Configurazione e integrazione dei protocolli di comunicazione (CAN, CANopen, CANaerospace) tra dispositivi elettronici per garantire scambio dati affidabile e conforme agli standard aeronautici.
• Supporto al ciclo di vita del sistema elettronico, dalla progettazione fino alla validazione e ai test di integrazione a bordo velivolo.
• Analisi e risoluzione di problematiche di comunicazione tra ECU, tramite strumenti di diagnostica, simulazione e testing.
• Collaborazione con i team software, meccatronici e di certificazione per assicurare la compatibilità e la tracciabilità dei requisiti di sistema.
• Redazione di documentazione tecnica, schemi funzionali, specifiche d’interfaccia e manuali d’integrazione.
Requisiti
La candidata/Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
• Esperienza nella progettazione di sistemi elettronici embedded e nella loro integrazione in architetture complesse.
• Solida conoscenza di protocolli di comunicazione su bus CAN e delle problematiche di integrazione real-time.
• Capacità di lavorare su schemi elettrici, layout e documentazione tecnica in ambito aeronautico.
• Competenza nell’utilizzo di strumenti di test, simulazione e diagnostica di rete.
• Attitudine al lavoro in team interdisciplinari e orientamento alla risoluzione di problemi complessi.
• Esperienza pregressa in ambito aerospaziale o automotive è considerato un requisito preferenziale.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03